Skip to content

L’operaio vale di più della paga che riceve. Uno sguardo sul pensiero di Dio

“La più grande benedizione nel viaggio della vita non sta nel raggiungere traguardo. Sta nel dono del viaggio stesso. Il traguardo non è altro che il culmine del viaggio”. Commento
Leggi di più

Essere sentinelle delle anime. Quando la correzione si può dire “fraterna”?

“Siate sentinelle, non giudici. Sappiate vedere da dove appaiono i primi raggi benefici che preannunciano che Dio sta per visitarvi. Fatelo con amore. Fatelo per amore. Fatelo sempre”. Commento alle
Leggi di più

Geremia e Pietro, chiamati a servire. E a fare i conti con il mistero della croce

“Ci sono momenti in cui vorremmo fuggire da Dio perché il peso della croce sembra farsi troppo pesante. Il punto è che non avremmo dove fuggire, perché dovunque andremmo, il
Leggi di più

Il lungo cammino interiore del perdono: pellegrinaggio di rinascita e redenzione

“Mai, nel cuore del cristiano, può mancare il desiderio del perdono, anche quando se ne sperimenta l’incapacità“. Commento al vangelo della XXIV Domenica del Tempo Ordinario – Anno A Leggi
Leggi di più

Gesù è “il Figlio di Dio”. La professione di fede di Pietro, la roccia, la chiave, la nostra missione

“La fede in Cristo Figlio di Dio è la chiave che sblocca le porte del cielo“ Commento al vangelo della XXI domenica del Tempo Ordinario Anno A Leggi il vangelo   
Leggi di più

La salvezza è dono ed è offerta a tutti. La donna cananea

“Senza amore, quale salvezza potrà avvenire? E se l’amore non si incarna in gesti concreti di tenerezza, che amore è?” Commento al vangelo della XX del Tempo Ordinario Leggi il
Leggi di più

La vocazione cristiana nelle immagini bibliche della festa dell’Assunzione

“Ogni cosa della vita di Maria è una continuo capolavoro di Dio” Riflessione sulle letture della Solennità dell’Assunzione di Maria al cielo (15 agosto) Ascolta il vangelo in formato audio
Leggi di più

Quando i mari della vita si sollevano improvvisamente in tempesta

“Se vince la paura, muore la fede. Dove prevale la fede, la paura perde ogni potere“ Commento al vangelo della XIX del Tempo Ordinario Leggi il vangelo    QUI Ascolta il
Leggi di più

La trasfigurazione di Gesù e i discepoli. Tra “sindrome della capanna” ed esigenze della missione.

“La sindrome della Capanna, applicata alla vita cristiana, si manifesta nella ricerca di una vita spirituale confortevole, senza scossoni, dove Gesù è sentito come presenza consolatrice. E’ una vita spirituale
Leggi di più

Nel cammino dello spirito, costi quei che costi, mai arrendersi

“A chi vuol battere la strada della preghiera deve prendere una risoluzione ferma e decisa di non fermarsi, avvenga quel che vuole avvenire, succeda quel che vuole succedere, mormori chi
Leggi di più
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com

Printed from: https://www.enzocaruso.net/site/

Scan to visit this page: