Stanze
![]() |
Sguardi sul nostro mondo interioreUna rubrica dedicata ad articoli e riflessioni che portano lo sguardo dentro l’interiorità… alla ricerca delle sorgenti di ciò che rende umani. La rubrica acquista i toni di una ricerca, in un momento in cui proprio “l’umano” vive una crisi epocale senza precedenti e soffre lo svuotamento di sé a opera di una cultura che esalta la libertà e l’individuo ma uccide l’uomo a partire dal suo mondo interiore. |
![]() |
Aneliti di un mondo nuovoSiamo alla fine di un mondo che ci ha dato per secoli valori e punti di riferimento, progresso e una visione dell’universo che è stata cuore delle culture che si sono succedute nel tempo. Oggi viviamo nel tumulto provocato da una scossa tellurica epocale che ha segnato la fine di un mondo, come lo abbiamo conosciuto, e la liquefazione dei suoi confini e delle sue certezze. Ma nell’uomo è inestinguibile il sogno di un mondo migliore, un mondo nuovo, un mondo in cui l’anelito alla fraternità e alla pace non sia più considerato una utopia ma il grido inespresso dei popoli. Guardiamo a quel mondo, e cogliamo negli uomini e nelle donne di oggi i gemiti di quel mondo che anela a nascere, che attende il suo tempo… che chiede di essere partorito e portato alla luce. |
![]() |
Riflessioni. Scintille dell’anima.Una rubrica dedicata all’anima che pensa, che respira, che riflette, che scende in profondità e da quella profondità vede le cose del mondo con una forza contemplativa nuova, diversa da chi vede solo con gli occhi del materialismo consumista o del nichilismo senza speranza. |
![]() |
Preghiere. Il respiro dell’anima.Una rubrica dedicata alla preghiera, l’atto insieme più umano e più divino che l’uomo possa compiere, lo strumento più potente di cui l’uomo dispone per elevarsi al di sopra della mera materialità del mondo e scoprire la dimensione spirituale delle cose, l’impronta di Dio sul creato e sulla vita… |
![]() |
Testimoni della fede, oggi.Chi sono e come vivono – o hanno vissuto – i testimoni della fede del nostro tempo? In questa rubrica dedichiamo loro uno spazio. |
![]() |
Uno sguardo sul mondo.Articoli e riflessioni sulla situazioni nei vari paesi del mondo e sul mondo in quanto tale, sul suo presente e futuro. |
![]() |
Vangelo e dintorni.La rubrica “Vangelo e dintorni” contiene riflessioni sul vangelo della domenica e altre circostanze, sviluppate come catechesi, quindi come approfondimento della Parola di Dio, spesso in forma di audio-riflessione, della durata tra i 15 e i 20 minuti. In questo tempo, certamente più lungo di una omelia domenicale, si vuole dare l’opportunità di soffermarsi sul racconto evangelico, essere accompagnati nel suo svolgersi, cogliendo aspetti e particolari che altrimenti rischiamo di far passare inosservati. La chiave di lettura è la spiritualità del Regno – o spiritualità di comunione – attraverso la quale la comprensione del vangelo, partendo dal vissuto di ognuno, si dispiega nel suo essere annuncio di salvezza, chiama a conversione i cuori e proietta lo sguardo alla missione della Chiesa, che è di santificare il mondo, ossia anticipare il compimento del Regno di Dio nella storia, in attesa del giorno del Signore. Ogni riflessione, quindi, chiede una conversione dello sguardo verso il mondo e ci ricorda che la fede battesimale apre la fede alla missione. Tutti i battezzati siamo missionari del vangelo nel nostro tempo e nei luoghi che abitiamo. |
![]() |
Discussioni varie.Una rubrica dedicata a temi di attualità. |